NOTIZIE

In questa pagina troviamo l’archivio delle notizie pubblicate sul sito:

  • PROLOCO DI ASCREA – Nuovo logo
    La Proloco di Ascrea apre il 2025 con una importante novità: un nuovo logo. Come dichiarato dagli Organi Direttivi dell’Associazione “il nuovo logo è stato progettato con l’intento di riflettere l’identità e i valori che ci contraddistinguono: l’amore per il nostro territorio, la promozione delle tradizioni locali e l’impegno nella valorizzazione delle risorse culturali e turistiche ...
  • ASCREA.EU – AUGURI DI BUON ANNO
    Buon Anno da Ascrea.eu!  A tutti voi che ci seguite e sostenete, vogliamo augurare un 2025 ricco di salute, serenità, successo e momenti indimenticabili. Grazie per essere parte della nostra comunità e per il vostro continuo supporto. Che il nuovo anno porti a tutti noi nuove opportunità e tanta felicità! Un caloroso augurio, Il team di Ascrea.eu
  • VIDEOMESSAGGIO DI AUGURI DEL SINDACO DI ASCREA
    Pubblichiamo il videomessaggio di auguri inviatoci dal Sindaco di Ascrea Riccardo Nini, che attraverso questa modalità di comunicazione spera di raggiungere tutti gli ascreani, sia quelli che vivono nel borgo che quelli che si trovano lontano, insieme ai loro cari. Da parte nostra ricambiamo gli auguri di Buon Natale a lui e a tutta l’amministrazione comunale, ...
  • AUGURI DI BUON NATALE da ASCREA.EU
    Carissimi amici,in questo periodo di festa, vogliamo ringraziarvi per il vostro supporto e la vostra vicinanza. Che il Natale porti gioia, serenità e momenti speciali da condividere con i vostri cari. Vi auguriamo un Natale pieno di serenità, di amore e di felicità! Grazie per essere parte della nostra comunità. Con affetto,Il team di Ascrea.eu
  • ASCREA – Inaugurato il murale “RADICI SU MURO”
    Inaugurato questa mattina ad Ascrea alle ore 11,00 il Murale “Radici su Muro”, opera della pittrice Maia Palmieri. Si tratta di una bellissima iniziativa dell’Amministrazione Comunale, volta a riqualificare alcune zone del paese con raffigurazioni che richiamano alla memoria le immagini dei nostri avi. Il lavoro inaugurato oggi, nello specifico, tende a ricordare l’importanza e ...
  • PRESENTATO IL PROGRAMMA DELL’ESTATE ASCREANA
    CI SIAMO ANCHE NOI!!!!!!!!!!! È stato presentato il programma dell’estate ascreana 2024 con un calendario denso di appuntamenti. Vogliamo evidenziare in particolare, quello che ci riguarda e che si terrà il giorno martedì 13 agosto alle 18,00 presso la Biblioteca Comunale. Sarà per noi una opportunità importante per incontrare gli ascreani e confrontarci con loro su ...
  • ASCREA HA IL SUO GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
    Il Sindaco Riccardo Nini ha annunciato, con molta soddisfazione la costituzione del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile. “Avevamo preso questo impegno in campagna elettorale e quando abbiamo lanciato questa proposta, abbiamo avuto l’adesione di molti compaesani. Oggi finalmente il Consiglio Comunale ha deliberato la Costituzione del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Ascrea. ...
  • GLI AUGURI DI BUONE FESTE DEL SINDACO E DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
    Pubblichiamo l’augurio di Buone Feste del Sindaco di Ascrea Riccardo Nini: Cari Compaesani, a poche ore dal Santo Natale vorrei rivolgere a tutti voi i migliori auguri di passarlo in serenità, tra gli affetti della famiglia e degli amici. Tra qualche giorno saluteremo il 2023 e, come sempre, questo è il momento dei resoconti. Questo che ci lasciamo alle ...
  • COSTITUZIONE GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE
    Il volontariato di protezione civile è nato sotto la spinta delle grandi emergenze che hanno colpito l’Italia negli ultimi 60 anni: l’alluvione di Firenze del 1966 e i terremoti del Friuli e dell’Irpinia, sopra tutti.  Una grande mobilitazione di cittadini rese chiaro che a mancare non era la solidarietà spontanea, ma un sistema pubblico organizzato che ...
  • PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Ascrea tra Regno e Papato”
    Sabato 12 agosto si è tenuta ad Ascrea la presentazione del libro “Ascrea tra Regno e Papato – Inventario di un territorio”, curato da Roberto Lorenzetti e da Terzilio Leggio. Il libro contiene diversi saggi di autori locali in primis di Renata Fanti che attraverso la sua tesi di Laurea elaborò i contenuti del libro ...
Leggi tutto